• Fabbriche
    della Sostenibilità
    • Come partecipare
    • Fabbriche della Sostenibilità 2025
  • Programma
    • Programma completo
    • Per giorno
      • giovedì 27.03
      • venerdì 28.03
      • sabato 29.03
      • domenica 30.03
    • Per sezione
      • Grandi eventi
      • Green Book
      • Futuro sostenibile?
      • Edilizia, infrastrutture, smart cities
      • Energia
      • Food
      • Moda e sostenibilità
    • Live Streaming
  • Relatori
  • Premio
    Green Book
  • Academy
    • Academy Italia
    • International Academy
  • Sala
    stampa
    • News
    • Rassegna stampa
  • Info
AccediProfilo

EFFICIENTI, PRODUTTIVI E SOSTENIBILI. LA SFIDA PER GLI OPERATIONS MANAGER

AI E CONSUMI ENERGETICI. COME RIDURRE L’IMPATTO

IL LATO UMANO DEGLI EVENTI: CREARE VALORE PER PERSONE E TERRITORI

L’ECONOMIA CIRCOLARE PRENDE FORMA GRAZIE ALL’INNOVAZIONE DI PRODOTTI E PROCESSI

TRASPORTI E SUPPLY CHAIN GREEN: LA SFIDA DELLA LOGISTICA SOSTENIBILE

PEDALARE VERSO UN FUTURO PIÙ GREEN

AUTONOMIA ENERGETICA. È ORA DI TORNARE AL NUCLEARE?

HOUSING SOCIALE E CITTÀ SOSTENIBILI: QUALI MODELLI PER IL DOMANI?

MESTIERI ELETTRICI: I NUOVI LAVORI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

IL PROSCIUTTO DI PARMA VERSO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

SOSTENIBILI A CHI? GUIDA (IRONICA) PER LA SOPRAVVIVENZA DEL PIANETA TERRA

CITTÀ DEL FUTURO: SMART, SOSTENIBILI E A MISURA D’UOMO?

VERSO UN’EDILIZIA A ZERO EMISSIONI: SOLUZIONI E DIFFICOLTÀ DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

OLTRE IL PRODOTTO. BRAND ACTIVISM NEL SISTEMA MODA

LA NATURA LO FA MEGLIO (E PRIMA)

DALLA PARTE DEL SUOLO

TROPICO MEDITERRANEO

CERIMONIA DI PREMIAZIONE GREEN BOOK

IL CIBO DEL FUTURO. L’ALTERNATIVA VEGETALE

ECONOMIA CIRCOLARE E FASHION BUSINESS: LA SFIDA DEL MANAGEMENT

ECOLOGIA SPAZIALE

CAVALLETTE A COLAZIONE

IMPRESE RESPONSABILI: COME INTEGRARE LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE?

MA I GIOVANI SONO ANCORA PROTAGONISTI DELLA RIVOLUZIONE GREEN?

AUTO, SARÀ IL SECOLO CINESE? L’EUROPA ALLA RICERCA DELLA TERZA VIA TRA ELETTRICO PURO E MOTORI A COMBUSTIONE

PROGETTO IMPATTO ZERO 2030, IL RUOLO DEI COMUNI ITALIANI NELLA TRANSIZIONE

TESSERE I FILI DELLE COMUNITÀ NELL’EPOCA DEI VECCHI E NUOVI CONFLITTI

ENERGIA IN RETE: IL RUOLO DELLE INFRASTRUTTURE PER LA TRANSIZIONE ITALIANA

FUTURO ELETTRICO. I PERCORSI DI 30 IMPRESE SULLA STRADA DELLA DECARBONIZZAZIONE

L’ENERGIA CHE CI MANCA

AGRICOLTURA BIOLOGICA RIGENERATIVA: PROMESSA O REALTÀ?

CASE GREEN. LE NORMATIVE E GLI OSTACOLI PER GLI EDIFICI AD EMISSIONI ZERO

COSTRUIRE SOSTENIBILE, UNA SFIDA PER I PROFESSIONISTI MA ANCHE PER LA COMMITTENZA

EVENTO DI APERTURA
LA VIA PRAGMATICA ALLA SOSTENIBILITÀ

IMPRESE GREEN. LE DIFFICOLTÀ DI OGGI, LE OPPORTUNITÀ DEL FUTURO

IL CLIMA, RISCHIO E FUTURO. COME PREPARARCI AI CAMBIAMENTI IN ATTO

FANGO: STORIA DI UNA ALLUVIONE

FITOPOLIS, LA CITTÀ VIVENTE

L’AGRICOLTURA EUROPEA E LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ

ECOMINIMALISMO: COME PESARE MENO SU NOI STESSI E SULLA TERRA

LA MIA ARCHITETTURA GREEN: PROGETTARE CON IL GENIUS LOCI

EVENTO DI CHIUSURA

EVENTO DI ANTEPRIMA
IL SISTEMA PARMA DI FRONTE ALLE SFIDE DELLA SOSTENIBILITÀ

GREEN ECONOMY FESTIVAL

Green Economy Festival
un progetto Nord Est Multimedia
curato da Post Eventi
Viale Codalunga 4L – 35138 Padova
Tel. 049 0991230
Email info@greeneconomyfestival.it 

Developed by Gag Srl SB

SOCIAL

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn

RETE EDITORIALE

  • ItalyPost
  • VeneziePost
  • EmiliaPost
  • LombardiaPost
  • Operations Manager
  • L’Indice dei libri del mese
  • Venezie a Tavola
  • Emilia-Romagna a Tavola
  • Milano e Lombardia a Tavola
  • Toscana a Tavola
  • Piemonte a Tavola

RETE DI EVENTI

  • Festival Città Impresa
  • Galileo Festival
  • Trieste Next
  • WeFood
  • Open Factory