AGSM AIM è la multiutility del Nord Est, nata il 1° gennaio 2021 dalla fusione tra Agsm Verona e Aim Vicenza. Opera in settori come energia, gas, teleriscaldamento, telecomunicazioni, mobilità elettrica e gestione dei rifiuti. A capitale pubblico, è partecipata dai Comuni di Verona (61,2%) e Vicenza (38,8%). Con 2,04 miliardi di ricavi e 855.000 clienti, è tra le principali multiutility italiane. Prevede investimenti di 600 milioni di euro entro il 2025 per promuovere la transizione verde, digitale e la decarbonizzazione.
I cartoni asettici proteggono gli alimenti deperibili per mesi senza refrigerazione, hanno un impatto climatico inferiore rispetto agli imballaggi monouso realizzati principalmente con materiali derivati da combustibili fossili nelle categorie lattiero-caseari e succhi e possono mantenere in circolazione materiali preziosi quando esiste un’infrastruttura di riciclaggio.